Portoni sezionali industriali e soluzioni per la logistica
I portoni sezionali industriali e le soluzioni per la logistica offerti dalla MGR '90 consistono in una gamma di chiusure tecniche e rampe di carico e scarico merci, progettate per i diversi usi e ambienti che contraddistinguono ogni settore industriale.
Funzionalità e tecnologia, sono gli elementi che caratterizzano i portoni sezionali industriali e tutti i sistemi appositamente studiati dalla MGR '90 per la logistica.
Grazie alla collaborazione con i propri partner, MGR '90 propone sul mercato diverse linee di prodotto: Vertigo, Rapido, Cargo e Iso, estremamente professionali, innovative e di altissima qualità tecnica, pensate anche per contenere i costi di installazione e di manutenzione.
Consulenza e progettazione per portoni sezionali industriali e soluzioni per la logistica Tailor-made
Attraverso un percorso di consulenza e progettazione, incentrati su ogni specifica richiesta, qualsiasi situazione e qualsiasi industria potrà affidarsi alle soluzioni offerte dalla MGR '90, in modo da ricevere soluzioni su misura per il settore logistico.
Portoni sezionali industriali VERTIGO Steel
VERTIGO Steel è il portone industriale sezionale in acciaio flessibile ed efficiente, il quale fa parte della categoria dei portoni sezionali industriali che meglio si presta ad essere automatizzato. Altamente customizzabile per tutti quei contesti industriali e logistici.
Personalizzabile per forma e tipologia di destinazione, VERTIGO Steel è stato progettato per rispondere alle diverse tipologie di strutture, trovando in questi ultimi anni una sempre più larga diffusione presso i diversi centri logistici.
Portoni sezionali industriali: i punti di forza di VERTIGO Steel
- Sezioni orizzontali: pannelli da 495 e 615 per 42 mm di spessore, composti da due lamiere contrapposte in acciaio zincato sendzmir goffrate stucco, profilate maschio e femmina con sagoma anti-pizzicamento. Lato interno ed esterno dotati di nervature a canali di rinforzo longitudinali, accoppiamento senza ponte termico tra lamiera interna ed esterna mediante isolante in schiuma poliuretanica esente da CFC iniettata con processo di schiumatura in continuo.
- Guide: guide in profilati accoppiati di acciaio zincato. Parte verticale composta da coppia di profili guida per lo scorrimento delle rotelle fissata a speciali profili angolari da fissare a muro, su cui sono montate guarnizioni a labbro per la sigillatura laterale dei pannelli.
- Sistema di sollevamento: sistema di sollevamento realizzato attraverso molle elicoidali a torsione poste su alberi in acciaio zincato, calettate e caricate in modo da ottenere un perfetto bilanciamento del portone
- Dotazioni standard: maniglia di sollevamento ergonomica interna esterna per l’apertura e la chiusura manuale del portone. Molle atte a garantire 20.000 cicli completi di funzionamento. A richiesta molle disponibili per 50.000 o 100.000 cicli completi di funzionamento.
Portoni sezionali industriali: VERTIGO Lux
VERTIGO Lux il portone sezionale in alluminio: flessibile ed efficiente, è tra i portoni sezionali industriali che meglio si prestano ad essere automatizzati. Altamente customizzabile per tutti quei contesti industriali e logistici.
Personalizzabile per forma e tipologia di destinazione, VERTIGO Lux è stato progettato per rispondere alle diverse tipologie di strutture, trovando in questi ultimi anni una sempre più larga diffusione presso i diversi centri logistici.
Portoni sezionali industriali: punti di forza di VERTIGO Lux
- Sezioni orizzontali: pannelli costituenti sezioni orizzontali realizzati in profili di alluminio estruso con incastro brevettato maschio-femmina antipizzicamento da 42 mm. Tamponamenti disponibili: in Vetrocamera da 30 mm.
- Guide: guide in profilati accoppiati di acciaio zincato. Parte verticale composta da coppia di profili guida per lo scorrimento delle rotelle fissata a speciali profili angolari da fissare a muro, su cui sono montate guarnizioni a labbro per la sigillatura laterale dei pannelli.
- Sistema di sollevamento: sistema di sollevamento realizzato attraverso molle elicoidali a torsione poste su alberi in acciaio zincato, calettate e caricate in modo da ottenere un perfetto bilanciamento del portone.
- Dotazioni standard: maniglia di sollevamento ergonomica interna esterna per l’apertura e la chiusura manuale del portone. Molle atte a garantire 20.000 cicli completi di funzionamento. A richiesta molle disponibili per 50.000 o 100.000 cicli completi di funzionamento.
Porta ad apertura veloce: RAPIDO
RAPIDO è la porta ad apertura veloce estremamente affidabile.
Progettata per migliorare la logistica, in quelle aree aziendali in cui è presente un passaggio frequente di persone e di merci, RAPIDO è capace di limitare la dispersione di calore e garantire un buon isolamento termico ed acustico.
Automatica, super veloce e a scorrimento verticale, RAPIDO è la porta che meglio si adatta ai diversi ambienti che possono contraddistinguere ogni edificio. Caratterizzata da un manto flessibile realizzato in tessuto poliestere PVC autoestinguente, è possibile personalizzarla anche grazie all’inserimento di grandi luci trasparenti.
Disponibile in due versioni: porta ad arrotolamento e porta ad impacchettamento, RAPIDO offre la possibilità di essere comandata attraverso diversi sistemi di apertura, quali:
- radiocomandi
- radar a microonde
- metaldetector
- fotocellule
- funi aeree
- pulsanti pedonali
Le rampe di carico: CARGO
La rampa di carico CARGO è la risposta alle necessità della moderna logistica di magazzino, sia per i tempi che per i modi di caricare e scaricare le merci, momenti che si caratterizzano da operazioni che diventano sempre più complesse.
CARGO è l'innovativo sistema della MGR '90 per le rampe di carico, disponibile in due versioni: CARGO - OIL (rampe elettroidrauliche) e CARGO - ML (rampe manuali).
Caratteristiche tecniche di CARGO-OIL
- Tutte le rampe di questa linea sono dotate di un impianto idraulico che presenta due cilindri di sollevamento, uno per il pianale e l’altro per l’elemento frontale.
- Il sistema è dotato di una valvola speciale per l’arresto d’emergenza automatico, dispositivo che interviene per bloccare immediatamente la pedana in caso di necessità.
- La solidità della piattaforma e quella dell’elemento mobile, realizzato con l’ausilio di robusti profili in acciaio, e su richiesta realizzabile con speciali profili in alluminio estruso, rendono le rampe ancora più innovative e funzionali.
Caratteristiche tecniche di CARGO-ML
- Realizzate in alluminio anticorrosione, tutti i sistemi di questa linea sono stati progettati per compensare i diversi dislivelli, grazie ad una guida da posizionare sul fronte banchina, tutte le rampe riescono a scorrere lateralmente.
- Le rampe possono tutte essere accessoriate con una speciale molla tipo a gas, la quale è in grado di sostenere il 90% del peso della rampa, nelle sue fasi di salita e di discesa. Inoltre abbassando il pianale, attraverso il pedale, è possibile sbloccare la protezione anticaduta, che si ripristina in automatico al momento del sollevamento.
I portali isotermici: ISO
I sigillanti perimetrali della linea ISO, vengono impiegati per proteggere le merci e gli operatori addetti allo scarico, da tutti gli agenti atmosferici.
Progettati per resistere nel tempo e nelle condizioni di impiego più estreme, il sistema ISO offre inoltre alle aziende che lo adottano, il vantaggio di ottenere una notevole riduzione sulle spese energetiche.
ISO: facilità di montaggio e sostituzione
Elemento distintivo dei prodotti della linea ISO, risiede nella loro facilità di montaggio e sostituzione. I teli superiori e laterali d’alta qualità, montati su un flessibile telaio realizzato con speciali profili a disegno, in alluminio estruso, garantiscono una costruzione robusta ed elastica. I teli così come gli elementi del telaio sono di facile montaggio, rendendo anche l'eventuale sostituzione semplice e a costi contenuti.
I sigillanti perimetrali a teli prodotti dalla MGR '90, sono particolarmente indicati per i centri logistici, perchè riescono ad adattarsi ad autocarri di qualsiasi dimensione, sono disponibili in diversi modelli, come il modello per banchina o la versione carrabile, risultando d’impiego universale.